Sanificazione Ambientale
Impianti di climatizzazione non sanificati periodicamente possono diffondere nell’aria patogeni, spore, pollini e polveri.
Prima di accendere la climatizzazione, hai fatto sanificare ogni parte dell’impianto?
La sanificazione è stata fatta a regola d’arte con rilascio di certificato?
Per una corretta dell’impianto ti devi rivolgere a tecnici installatori specializzati, perché sono gli unici a poter mettere mano all’impianto.
Diventa necessario smontare lo chassis della macchine e utilizzare un sistema, come il vapore saturo, che rimuove ogni residuo e distrugge tutte le sostanze organiche
Come abbiamo fatto con il nostro cliente GEWISS spa, dove abbiamo sanificato tutti i fancoil dell’azienda.
Sanificazione impianti, condotte, UTA e cassette
L’azienda è responsabile della salute delle persone sul luogo di lavoro
Nei luoghi di lavoro chiusi è necessario far sì che i lavoratori dispongano di aria salubre in quantità sufficiente.
Gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione e sanificazione.
Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori, dovuto all’inquinamento dell’aria respirata, deve essere eliminato rapidamente.
Ambienti di lavoro
Per garantire che l’ambiente di lavoro sia salutare, operiamo secondo un preciso piano operativo:
- Sopralluogo, misurazione e tampone
- Pulizia apparecchi e condotte con aspirazione, vapore saturo/perossido di idrogeno
- Saturazione ambientale con perossido di idrogeno per eventuale disinfezione dei locali
- Areazione locali
Il metodo utilizzato segue una sequenzialità di azioni, che ha dimostrato di eliminare la quasi totalità di agenti patogeni presenti dentro le condotte e i macchinari di un ambiente delimitato.
Risultato che può essere raggiunto solo utilizzando apposite apparecchiature e prodotti disinfettanti; quindi non è sufficiente la detersione delle superfici o il lavaggio dei filtri di split e fan coil.
Per garantire che l’ambiente di lavoro sia salutare, operiamo secondo un preciso piano operativo:
- Sopralluogo, misurazione e tampone
- Pulizia apparecchi e condotte con aspirazione, vapore saturo/perossido di idrogeno
- Saturazione ambientale con perossido di idrogeno per eventuale disinfezione dei locali
- Areazione locali
Il metodo utilizzato segue una sequenzialità di azioni, che ha dimostrato di eliminare la quasi totalità di agenti patogeni presenti dentro le condotte e i macchinari di un ambiente delimitato.
Risultato che può essere raggiunto solo utilizzando apposite apparecchiature e prodotti disinfettanti; quindi non è sufficiente la detersione delle superfici o il lavaggio dei filtri di split e fan coil.